DUNHILL/PETERSON
ROYAL YACHT
RECENSIONE ROYAL YACHT
Altra miscela storica di Dunhill ora a marchio Peterson. Vendutissima e apprezzatissima dagli intenditori soprattutto di gusto inglese. Definita “di lusso”. Si tratta di un straight Virginia (solo Virginia) ufficialmente aromatizzato alla prugna (plum). Secondo la descrizione originale la miscela è composta da foglie miste di Virginia (lemon and bronze Virginia leaves) cotte a vapore (conditioned) al fine di garantire dolcezza alla miscela. A queste foglie vengono aggiunti Virginia ricchi, di buon corpo e di grado più pesante. Infine un aroma unico viene aggiunto alla miscela per esaltarne il sapore. Questa la descrizione originale.
Veniamo ora alla recensione che per questo particolare tabacco sarà duplice. Da un lato proporrò il giudizio dell’esperto amante del gusto inglese e in seconda battuta il giudizio dell’amante dei tabacchi naturali, l’opinione del purista. E vedremo come saranno diametralmente opposti. Prima però diamo alcune indicazioni generali sulla miscela. Il blend viene ora prodotto da Scandinavian Tobacco Group con il marchio Peterson. È una miscela molto forte, per fumatori esperti. L’aromatizzazione è ugualmente forte e si sente, il sapore è pieno e la nota stanza è abbastanza piacevole, discreta e tutto sommato accettabile.
Al palato del fumatore esperto di gusto inglese questa miscela di Virginia diversi è davvero notevole. La qualità del tabacco e della miscela in generale è elevata. L’aromatizzazione non è solo prugna, ma vi è anche dell’altro non ben definibile. Si tratta in ogni caso della classica aromatizzazione inglese di un tempo, sempre indovinata, sempre ideale e conforme al tipo di miscela. Molto lontana dagli aromi e dai sapori americani e danesi. All’apertura della scatola il profumo è fantastico, si avverte un aroma di nocciola e soprattutto di cioccolato bianco. Non si sente la prugna. In fumata la miscela è gustosa e saziante, con una buona evoluzione. Dolce, ma non troppo e mai stucchevole. Un unicum di scuola inglese d’altri tempi. Miscela robusta dal corpo notevole non adatta ai principianti, ma ideale per gli amanti del Virginia liscio e delle miscele a base di Virginia. Un piccolo capolavoro di Dunhill. Voto superiore a 9 su un massimo di10.
Diversamente, al palato del purista, dell’amante dei tabacchi naturali, questo blend non è così appetibile. Anzitutto è necessario distinguere tra miscele aromatiche naturali (solo tabacco) e miscele aromatizzate (tabacco + aromi). Allo stesso modo è necessario fare una distinzione tra miscele con aromi naturali e miscele con aromi artificiali (chimici). Purtroppo Royal Yacht appartiene a quest’ultima categoria. È certamente un Virginia liscio, ma è parecchio conciato e non è un tabacco puro. E non si tratta solo di aromatizzanti naturali, ma anche artificiali. Additivi chimici sono stati aggiunti al tabacco, anche nel rivestimento finale (topping). È un Virginia particolarmente forte e il sapore non è di puro Virginia. Certamente non adatto a chi ama tabacchi naturali e puri. Voto inferiore a 5 su un totale di 10.
Facendo una sintesi il voto finale di questa miscela particolare è di 7 su un totale di 10
Paolo Zancanaro 22 Agosto 2023